Post

Il metodo PQ4R

Immagine
Il metodo PQ4R P review (visione preliminare): scorrere in modo preliminare il testo che si dovrà studiare per capire quali sono i suoi argomenti principali, la sua struttura, le figure, grafici o immagini. Q uestions (domande): bisogna porsi delle domande su ogni sezione del testo Fasi per obbligare a organizzarsi i materiali Potenziano le strategie di codifica R ead (leggere): Bisogna leggere il testo attivamente come se dovessimo rispondere a delle domande                                    R eflect (riflettere): capire se si sta capendo il testo e connetterlo con altri testi R ecite   (ripetizione): Alla fine di ogni punto o paragrafo ripetere (a mente o ad alta voce) e rispondere le domande formulate nel secondo punto R eview (rivedere): Ripetere senza leggere il testo la struttura di esso. Fissa a lungo termine la memorizzazione. Ogni strategie efficacie ha sempre una fase di organizzazione (codifica) e una di "fissazione" (recupero) del sapere

L'apprendimento del linguaggio e la crisi del paradigma comportamentista

Immagine
L'APPRENDIMENTO DEL LINGUAGGIO E LA CRISI DEL PARADIGMA COMPORTAMENTISTA Secondo i comportamentisti, l'apprendimento del linguaggio segue il modello dell'associazione tra stimolo e risposta. Questa idea di apprendimento è simile a come le persone credono di imparare  la lingua, per imitazione di ciò che sentiamo o leggiamo. Il linguaggio dei bambini è semplificato. L'idea che tutto venga dall'esperienza, e niente sia innato, è stata criticata dai meccanismi dell'apprendimento linguistico. I comportamentisti ritengono che l'uso della grammatica sia il prodotto dell'esperienza, mentre si è giunti alla conclusione che gli esseri umani siano dotati di una "grammatica innata" che guida l'apprendimento linguistico. L'idea che il linguaggio venga appreso nel corso dello sviluppo è stata messa in discussione dagli psicologi cognitivi e in particolare da Noam Chomsky. Chomsky partì dalla constatazione che la grammatica di una lingua è t

L'apprendimento come condizionamento

Immagine
L'APPRENDIMENTO COME CONDIZIONAMENTO Alla base dell'apprendimento c'è la capacità di associare e collegare fenomeni. L'ESPERIMENTO DI PAVLOV Ha scoperto questo meccanismo studiando il condizionamento"rispondente", è stato chiamato così perchè consiste nell'apprendimento di risposte comportamentali a certi stimoli. E famoso per l'esperimento fatto su i cani Studiò il meccanismo di salivazione di essi. I cani erano stati abituati a sentire una campanellina prima di ricevere cibo. Con la presenza di cibo aumentava la salivazione, ma lui riuscì ad attivarla anche facendo sentire solo il suono. Cibo e suono furono associati dal cane, che rispondeva ai due stimoli in modo simile. Se si ripeteva più volte senza farlo più eseguire dal cibo, il cane non rispondeva più con la salivazione. Se poi si associavano di nuovo questi due stimoli, il riapprendimento era molto più rapido, segno che nel cane la connessione cibo-suono si era conservata.

Il cervello

Immagine
IL CERVELLO Il cervello è costituito in più parti: Il cerebro che costituisce la parte superiore del sistema nervoso e include la corteccia cerebrale, cioè la parte superficiale che si occupa delle funzioni mentali più elevate, conserva le informazioni in memoria ed è la vera sede dell'intelligenza umana. L'emisfero destro e sinistro: conferiscono al cervello una struttura simmetrica. Essi sono collegati dal corpo calloso. Il corpo calloso è fatto di fasci di assoni che collegano le due parti con una velocità di trasmissione dei segnali notevole, dai 7 ai 13 millisecondi. emisfero destro: produzione del linguaggio, ascolto di parole emisfero destro: ascolto di suoni e musica,  nel cervelletto, la parte destra si occupa di figure e forma, mentre quella sinistra si occupa di elaborare immagini scritte. ALCUNE PARTI IMPORTANTI DEL CERVELLO Ghiandola pituitaria o anche detta ipofisi regola la produzione generale degli ormoni di un organismo.Con

L'interfaccia fra uomo e mondo: La mente

Immagine
L'INTERFACCIA FRA UOMO E MONDO: LA MENTE Durante un sogno, noi viviamo delle esperienze, vediamo scene e sentiamo delle voci. Esse provengono dal nostro cervello. La nostra conoscenza e la nostra esperienza del mondo esterno sono il prodotto della raccolta e dell'elaborazione di informazioni o stimoli da parte del sistema nervoso. Esso è l'interfaccia tra noi e la realtà. IL SISTEMA NERVOSO: CENNI SULLA SUA STRUTTURA Il sistema nervoso è un organo che non ha paragoni negli altri animali. Il cervello umano è composto da parti che solo noi umani abbiamo, la sua complessità è il prodotto di una lunga evoluzione in cui si sono formate funzioni sempre più complesse legate alla memorizzazione di informazioni, alla percezione di forme, alla creazione e all'associazione di idee. Il sistema nervoso è diviso in due aree:   -sistema nervoso centrale, che comprende tutto ciò che è contenuto nella scatola cranica, e il midollo spinale, protetto dalla colonna v

L’inconscio collettivo: Il contributo di Jung

Immagine
L’inconscio collettivo: Il contributo di Jung   L'inconscio riguarda anche un gruppo di persone, che possono essere considerate come una mente collettiva, dotata di pulsioni, conoscenze, valori sommerse che non restano confinate al singolo, ma vengono trasmesse in generazione in generazione. Carl Gustav Jung le definì "inconscio collettivo". Jung propose di utilizzare il termine archetipo per indicare l'insieme di idee, simboli e rappresentazioni depositate nell'inconscio collettivo. Inconscio e linguaggio: il contributo di Lacan Secondo Lacan , l'inconscio è strutturato come un linguaggio e quindi è analizzabile con strumenti come la linguistica e le teorie che studiano  la natura dei segni  e dei simboli. L'inconscio di una persona è il luogo della psiche dove è depositato il prodotto della sua storia e della sua cultura sotto forma di simboli e significati che la persona non può controllare, ma che riceve con l'educazione e l'esp

La Psicanalisi

Immagine
La Psicoanalisi La psicoanalisi è la disciplina sorta con lo scopo di esplorare ciò che va al di là della nostra consapevolezza, alla ricerca dei motivi più profondi dei nostri desideri, conflitti e comportamenti. Sigmund Freud ha mostrato che l'inconscio sta alla base dei processi più profondi della nostra vita mentale. La sua attenzione era rivolta verso le pulsioni sessuali aggressive e verso la comprensione di condizioni patologiche come la nevrosi e a fenomeni come o i lapsus nel comportamento quotidiano. Per Freud questi fenomeni hanno origine da forze o conflitti nell'inconscio. La psicoanalisi può essere definita come disciplina che cerca di portare alla luce le dinamiche dell'inconscio. LA STRUTTURA DELLA PSICHE Secondo Freud ogni individuo nasce con una quantità fissa di "energia" o istinti che sono la fonte di ogni pulsione e il fondamento dei comportamenti, motivazioni e pensieri. Le fonti di energia sono:         sessu